Artworks of Paola Magini, contemporary artist based in Tuscany, Italy

Paola Magini Art Lab

Chi sono

Paola Magini è un’artista contemporanea italiana, con sede nelle campagne della provincia di Pisa, dove vive insieme alla sua colonia di uccelli esotici australiani.

Dopo svariati anni dedicati alla realizzazione di dipinti murali originali sia in ambito pubblico che privato, continua il suo percorso artistico concentrandosi sui quadri. Le sue realizzazioni consistono prevalentemente in dipinti su tavola in tecnica mista. Parallelamente svolge anche l’attività di tatuatrice.

Paola Magini nasce a Siena e si dedica al disegno e alla pittura fin da bambina ma ha una prima formazione artistica all’Istituto d’arte Duccio di Buoninsegna di Siena.
Dopo un anno all’accademia delle Belle Arti di Firenze, impara la tecnica dell’affresco e delle pitture murali con il pittore Paolo Graziani, che la porta a realizzare numerose opere private e pubbliche sul territorio nazionale, esercitando la pittura a livello professionale, partecipando a mostre e aggiudicandosi concorsi per la realizzazione di opere d’arte pubbliche.

Tra queste ultime citiamo i lavori pubblici realizzati in esterno:

gli affreschi a Parlasco e Taceno (LC) nel 2007,  Marentino (TO) sempre nel 2007 dove riceve il riconoscimento da Vittorio Sgarbi.

I murales a Guidizzolo (MN), Gavazzana (AL),

Valloria (IM) nel 2008, a Sommo (PV) nel 2008 e 2009, Bagnasco (CN) nel 2010 e 2011, l’affresco a Santa Brigida (BG) nel 2015.

Nel marzo 2016 vince il concorso del comune di Rovereto (TN) dove  realizza un murales sul soffitto del portico della nuova scuola elementare Filzi.

Nel luglio 2017, sempre in Trentino, si aggiudica un concorso per la realizzazione di un dipinto ai silicati per la scuola materna E.Mosna di Aldeno (TN).

Ad ottobre 2018 lavora a Strigno (TN) presso la residenza per anziani “Redenta Floriani”, sempre in seguito ad aggiudicazione di un bando per la realizzazione di un’opera d’arte della provincia autonoma di Trento.

Nel 2021 realizza la decorazione esterna dell’Hotel Alexandra di Vinci.

Artist statement

Lo stile generale dei lavori è influenzato da elementi culturali di svariata provenienza geografica e storica, ma più accentuatamente gli elementi decorativi propri della cultura islamica, talvolta mischiati ad elementi grafici appartenenti al periodo odierno ed altri dell’arte rinascimentale e fiamminga. Le opere formalmente sono figurative e realistiche, con un’atmosfera onirica e ‘sospesa’ nel tempo.

Sono presenti frequentemente nei quadri alcuni elementi simbolici che rimandano al sottostante messaggio di tipo spirituale. Tra questi vi sono porte, dell’acqua o delle fontane (simboli spesso presenti nelle Scritture) oltre ad altri elementi tipici della personale iconografia dell’artista. Le persone raffigurate sono una sintesi dell’umanità futura e passata, vestite con abiti e acconciature vintage, ma piene di tatuaggi e con i capelli spesso variopinti come l’umanità del tempo presente.

“L’intento del mio lavoro, oltre a soddisfare l’esigenza creativa che sento fin da quando ero bambina,
consiste nel voler spingere le persone a fare una riflessione approfondita sull’importanza della spiritualità nella propria vita, come un approccio più sano da opporre al materialismo dilagante nella società odierna.
Società che spinge le persone all’individualismo più sfrenato ed al consumismo, stile di vita che palesemente danneggia la salute mentale delle persone. Attraverso l’insegnamento delle Scritture e una seria meditazione sulla società ed i suoi comportamenti, si può arrivare ad ottenere una nuova consapevolezza e speranza nel futuro.”

Tecnicamente, i dipinti sono realizzati generalmente su tavola con una tecnica mista di colori a olio e acrilici, insieme alla foglia oro

Mostre

2024 mostra collettiva ‘Ogni vita converge a qualche centro’ OnArt Gallery Firenze
2024 mostra personale  Manni Art Gallery  Venezia Lido (VE)
2023 mostra personale ‘ La materia dei sogni’ presso il palazzo pretorio di Volterra (PI)
2018 espone alla fiera ArteGenova

2017 mostra collettiva “Tendenze contemporanee” presso la galleria Merlino (FI)

2016 mostra collettiva “Art symposium 2016” presso la Galleria Merlino

2015 mostra collettiva “un fiume di colori” all’interno della rassegna Fiumarte. San Miniato (PI)

2014 mostra collettiva “La realtà reinterpretata” presso la galleria “Immagini Spazio Arte di Cremona”

2014 mostra collettiva “ Da Venezia a Bellagio alla scoperta degli artisti del Terzo tra Astratto e Figurativo” Torre delle Arti di Bellagio (CO),

2012 mostra personale presso la Manni Art Gallery al Lido di Venezia (VE),

2011 espone presso la galleria “La Fenice”(VE),

2011 mostra collettiva presso il Palazzo Pesaro Papafava (VE),